![]() |
louboutin |
From then some years are gone and more than learning how to choose , I learned to buy them! Lots and lots of shoes all so cute to blow up the shoe rack.
And so I had to start to give me the simple rules: those that can not be missed and those that yes .. make me crazy ... but when I will wear them?
Here is my list of must have:
- BLACK DECOLTE' leather or paint of good quality. Always perfect.
- SANDAL with high heels, maybe little bit sophisticated to add a chic note to any dress
- FLATS super comfortable (better if they are in your bag when the sandals above start to drive you crazy)
- BOOTS better high, otherwise they are likely to cut off your legs
- BEIGE DECOLTE'choose a color similar to your skin, will stretch your legs!
![]() |
ysl |
Last advice ... buy them if they are really comfortable ... your foots will not become smaller in the night!
Avevo 15 anni e la mia amica già li portava. Il primo paio è come un rito di passaggio. Mi furono regalati un anno dopo.... un modello stile college, con tacco sportivo (andavano così). Li ho messi talmente tanto da distruggerli... e confesso di non averli buttavi via subito perchè guardandoli mi ci sentivo grande!
Da allora qualche anno è passato... e più imparare a sceglierle, ho imparato a comprarle! Tante tante scarpe tutte così carine da far esplodere la scarpiera.
E così ho dovuto iniziare a darmi delle piccole regole: quelle che non possono mancare e quelle che sì.. mi fanno impazzire... ma quando le metterò?
Ecco la mia lista dei must have:
- DECOLTè NERE in pelle o vernice di buona fattura. Perfette sempre.
- SANDALO con tacco alto, magari un po' ricercate, per aggiungere una nota chic a qualsiasi abitino
- BALLERINA super comode (meglio se stanno in borsetta quando i sandali sopra cominciano a farvi impazzire)
- STIVALI meglio alti, perchè altrimenti rischiano di tagliarvi la gamba
- DECOLTè CIPRIA se scelte di un colore simile alla vostra pelle, allungheranno la vostra forma!
![]() | ||||||
prada |
![]() |
ferragamo |
brava! mi piace lo stile minimal ma con un tocco particolare. Ornella
RispondiEliminagrazie Ornella!!!!!!
RispondiEliminama perchè ostinarsi a scrivere in inglese quando non si conosce la lingua? già la parte in italiano è a dir poco traballante, ma la traduzione è imbarazzante!
RispondiEliminain effetti lo uso come esercizio di ripasso...! parlo meglio il tedesco!
RispondiElimina...puoi sempre leggere qlcs altro se non gradisci.....^_^....no? Miu
RispondiEliminacerto che leggo qualcos'altro, ma rimane il fatto che i contenuti visivi, che per il mio gusto non sono male, ne escono penalizzati, secondo me è un peccato, non è meglio fare quello che si sa fare bene piuttosto che sminuire un buon lavoro con qualcosa di oggettivamente scadente?
RispondiElimina